Fascicolo sanitario elettronico
Vai al servizio online in myCIVIS
Descrizione generale
Attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sono disponibili online, in ogni momento e in ogni luogo, in formato digitale, i documenti che riguardano la Sua salute (p.es. i risultati degli esami del sangue o le ricette farmaceutiche digitalizzate). L'accesso avviene tramite SPID, CIE oppure Carta Servizi.
Ai sensi dell’articolo 12 del decreto-legge n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla legge n. 221/2012, come modificato dal decreto-legge n. 34/2020, i Fascicoli Sanitari Elettronici dell’Alto Adige vengono, a partire dal 19.05.2020:
- attivati automaticamente per tutte le persone iscritte nel Servizio Sanitario provinciale;
- alimentati costantemente e tempestivamente con i dati e documenti sanitari generati digitalmente per le persone iscritte nel Servizio sanitario nazionale ossia nel Servizio sanitario provinciale, relativi ad eventi clinici o prestazioni sanitarie che sono avvenuti o stati erogati dal 19.05.2020 in poi.
All’interno del Suo Fascicolo Sanitario Elettronico può effettuare anche la scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta - senza che Lei si debba recare allo sportello.
Comunicazione importante:
Informazioni dettagliate sul Fascicolo Sanitario Elettronico dell'Alto Adige sono consultabili dal documento “Domande frequenti (FAQ)” che è disponibile di seguito sotto “Modulistica e allegati”.
Per l’accesso al servizio online è necessario avere:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale“), secondo livello,
- la „Carta d’identità elettronica“ (CIE) o
- la carta servizi attivata.
Per l'uso del servizio non sono richiesti particolari documenti. È sufficiente l’iscrizione al Servizio Sanitario provinciale.
L'uso del servizio è gratuito.
- Decreto legge del 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, (art. 12), legge 11 dicembre 2016, n. 232;
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 2015, n. 178;
- Decreto ministeriale del 04.08.2017;
- Decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196;
- Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo;
- Decreto legislativo del 10 agosto 2018, n. 101;
- Decreto ministeriale del 07.09.2023;
- Decreto ministeriale 11.04.2024;
- Decreto ministeriale 22.10.2024.
Ulteriori informazioni sono disponibili nei seguenti punti preposti:
- servizio online “FSE”;
- servizio di supporto, operante ogni giorno feriale dalle ore 9.00 alle ore 17.00:
numero verde per chiamate dall‘Italia: 800 902 630;
numero telefonico per chiamate dall’estero: +39 081 19737205;
e-mail: support.fascicolosanitario@siag.it;
- sportelli amministrativi appositamente dedicati che si trovano all’interno dei distretti sanitari e degli ospedali dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige;
- uffici “Comunicazione e relazioni con il pubblico” dei Comprensori sanitari dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige.
Vai al servizio online in myCIVIS
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 09:12