Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Contributo per l'inserimento lavorativo Progetto Plus+35

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Possono beneficiare degli incentivi per l’assunzione di persone con disabilità gli enti pubblici dei seguenti comparti:

  • comparto del personale dei Comuni, delle Case di riposo per anziani e delle Comunità comprensoriali;
  • comparto del personale del Servizio sanitario provinciale;
  • comparto del personale dell’Istituto per l’edilizia sociale;
  • comparto del personale dell’Azienda di soggiorno e turismo di Bolzano e dell’Azienda di soggiorno, cura e turismo di Merano.

L’incentivo viene calcolato sulla base dei seguenti fattori:

  1. assunzione per adempimento della quota d’obbligo di cui alla legge n. 68/1999, e successive modifiche, o assunzione senza obbligo di adempimento della quota d’obbligo o nel caso di quota d’obbligo già raggiunta;
  2. qualifica funzionale;
  3. rapporto di lavoro a tempo pieno o parziale.

L’incentivo spetta solo per i mesi lavorati interamente e retribuiti totalmente con emolumenti fissi e continuativi.

L’incentivo è erogato annualmente in un'unica soluzione, previa presentazione del rendiconto.

 

Sono ammesse a incentivo le spese sostenute dagli enti succitati per l’assunzione, con un rapporto di lavoro di almeno 15 ore settimanali (ad esclusione delle assunzioni effettuate prima dell’approvazione dei nuovi criteri), di persone con disabilità in possesso dei seguenti requisiti:

a) iscrizione nelle liste di collocamento mirato prima dell’assunzione;

b) possesso dei requisiti per l’assunzione su richiesta nominativa di cui all’articolo 11, comma 1/ter, della legge provinciale 19 maggio 2015, n. 6, e successive modifiche;

c) partecipazione documentata a un progetto di inserimento lavorativo con accompagnamento, della durata minima di sei mesi prima dell’assunzione;

d) possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego.

  • La domanda deve essere redatta sull'apposito modulo e sottoscritta digitalmente dal/dalla rappresentante legale dell’ente.
  • Il rendiconto deve essere redatto sull’apposito modulo, sottoscritto dal/dalla rappresentante legale dell’ente e corredato dal prospetto riassuntivo dei costi del personale a carico dell’ente e dal contratto di lavoro valido per l’anno di riferimento della concessione dell’incentivo.

La richiesta di contributo è gratuita.

 

 

 

 

Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 12:52