Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Sportelli di consulenza psicologica nelle scuole in lingua italiana

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Gli sportelli di consulenza psicologica e orientamento ai servizi sanitari e sociali rappresentano un servizio stabile nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Bolzano.
L'estensione del progetto "Parliamone", con i suoi sportelli di consulenza psicologica sull'intero territorio provinciale, permette di avere costantemente una visione complessiva dei bisogni, delle difficoltà e delle richieste di tutte le componenti scolastiche: alunni, docenti, dirigenti e genitori.

Lo sportello:

  • ha una funzione di supporto e sostegno per docenti, genitori di tutti gli ordini di scuola, alunni e studenti delle scuole secondarie di I e II grado, offrendo, in tempo reale, consulenze sia a livello individuale che collettivo
  • svolge una funzione di filtro tra le scuole e i servizi socio-sanitari del territorio per un'eventuale presa in carico di casi che necessitano di trattamenti terapeutici
  • assume un ruolo di sensore in relazione alle problematiche che emergono più frequentemente e permette quindi di individuare dei percorsi mirati nella promozione di stili di vita positivi e nella prevenzione di comportamenti a rischio.

Per ulteriori informazioni in merito ai poli scolastici territoriali in cui è attivo il progetto "Parliamone", si può consultare il sito dell'Intendenza scolastica italiana nelle pagine dedicate all'Educazione alla Salute.

Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2013, 16:17