Accreditamento delle agenzie educative presso l'Ufficio Aggiornamento e didattica della Intendenza scolastica italiana
Descrizione generale
Gli enti che offrono iniziative formative rivolte ai dirigenti e docenti delle scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano possono richiedere l'accreditamento all'Ufficio Aggiornamento e didattica dell'Intendenza scolastica italiana, se hanno sede legale in provincia di Bolzano.
Il decreto della Sovrintendente scolastica n. 16813 del 14.09.2017 individua i requisiti e definisce le procedure per l’accreditamento.
I soggetti interessati ad ottenere l’accreditamento devono inoltrare la richiesta all'Ufficio Aggiornamento e didattica tra il 1° e il 30 settembre di ogni anno.
Alla richiesta dovrà essere allegata la documentazione richiesta dagli articoli 2 e 3 del suddetto decreto.
Entro il 30 novembre di ogni anno l'Ufficio Aggiornamento e didattica si esprimerà in merito all’accoglimento/al non accoglimento della richiesta di accreditamento, in base alla verifica della completezza della documentazione, alla valutazione del possesso dei requisiti indicati nel decreto citato, alla qualità delle iniziative documentate, nonché in base alla coerenza dell’attività formativa proposta con le priorità e direttive in materia di formazione e aggiornamento indicate dal Sovrintendente Scolastico.
Al fine di consentire alla Intendenza scolastica di esercitare il monitoraggio, l’ispezione e la valutazione delle azioni di formazione, i soggetti richiedenti sono tenuti a fornire all'Ufficio Aggiornamento i dati relativi alle iniziative proposte. L’azione di monitoraggio non sarà limitata alla fase procedurale dell’accreditamento, ma sarà diretta a tutta l’attività di formazione, ivi comprese le singole azioni realizzate nel corso degli anni successivi all’accreditamento.
Si ricorda che il soggetto richiedente deve essere in possesso dei requisiti indicati nel suddetto decreto, art. 2, e inviare, oltre alla domanda ed alle schede A e B (scaricabili nella sezione Modulistica), la seguente documentazione:
- lo statuto e l'atto costitutivo dell’ente
- documentazione richiesta all’art. 2, lettere h), i) e j)
- documentazione richiesta all’art. 3, comma 2 e 3
Nella sezione Modulistica sono disponibili i modelli per la richiesta di accreditamento.
La procedura per l'accreditamento non comporta costi.
I criteri e le procedure per l'accreditamento di soggetti che offrono iniziative formative per il personale docente delle scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano sono fissati nella seguente normativa:
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 01/12/2022, 16:23