Concessione per l'attraversamento di fiumi e torrenti
Descrizione generale
I corsi d'acqua costituiscono per natura degli ostacoli al libero movimento di persone e cose. Bisogna quindi prevedere il loro attraversamento con molte strutture che garantiscano il passaggio, evitando lunghi tragitti o interruzioni di percorso.
D'altra parte le strutture in questione non devono influire sul normale scorrere delle acque, nè indebolire gli argini e le sponde. Esse vanno realizzate in modo da non costituire pericolo in caso di piene od esondazioni. Particolare attenzione va posta sulla individuazione del punto di attraversamento del corso d'acqua, in modo da garantire congruo e generale utilizzo e da evitare collocazioni inadatte, problematiche e poco sicure.
L'Agenzia per la Protezione civile rilascia concessione per realizzare attraversamenti - sia sotterranei, che superficiali, che aerei - con varie opere o strutture (es. ponti, strade, fognature, condutture, cavidotti, piste da sci, guadi, ecc) valutandone posizionamento e caratteristiche tecniche e costruttive.
Il provvedimento contiene tutte le necessarie prescrizioni per tutelare i beni del demanio idrico e garantire il buon regime idraulico dei corsi d'acqua.
Documentazione tecnica relativa al tipo di opera indicata in domanda (es. planimetrie, sezioni, estratti di mappa, relazioni tecniche, calcoli idraulici, ecc).
Alla domanda vanno allegate due marche da bollo da Euro 16,00. Può essere richiesto il versamento di una cauzione a garanzia della corretta esecuzione dei lavori.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 03/05/2024, 12:01