Marchio di qualità Alto Adige
Descrizione generale
Il marchio di qualità Alto Adige viene utilizzato per contrassegnare determinati prodotti agroalimentari. Questi generi alimentari vantano una qualità superiore e possono pertanto esibire il marchio di indicazione geografica Alto Adige. Il marchio di qualità fornisce un segno di riconoscimento. Comunica e garantisce la produzione secondo criteri di qualità elevati, selettivi e oggettivi, nonché la provenienza regionale, assicurando inoltre una tracciabilità trasparente. L’osservanza dei diversi criteri di qualità è verificata da organi di controllo indipendenti e certificati.
Con il marchio di qualità “qualità Alto Adige” vengono promossi diversi prodotti agro- alimentari tipici dell'Alto Adige, che sono in grado di garantire al consumatore un alto livello di qualità ed una rintracciabilità trasparente. Attualmente questi prodotti sono: pane e prodotti da forno, piccoli frutti, verdura e patate, prodotti da frutto, grappa, spezie ed erbe aromatiche, uova di gallina ovaiola con accesso all'aperto, latte e latticini, miele, carne e birra.
Il marchio di qualità Alto Adige è un marchio registrato ed è protetto nei seguenti paesi: tutta l'UE, Svizzera, Cina, Norvegia e Russia.
Ulteriori informazioni si trovano sulla pagina web del marchio di qualità.
Nel caso di sottoscrizione del contratto d’uso del marchio di qualità, risultano i seguenti costi:
- Indennizzo annuale (varia a seconda del settore da 30€ a 350€);
- Contributo annuale per attività promozionale (varia secondo settore);
- Costi di controllo (a consumo).
Ulteriori informazioni si trovano sulla pagina web del marchio di qualità.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 07/07/2025, 10:14