Qualificazioni/specializzazioni nella professione di maestro di sci
Descrizione generale
Un maestro o una maestra di sci può conseguire, attraverso la frequenza di appositi corsi organizzati dalla Provincia, dal collegio provinciale dei maestri di sci o da altre organizzazioni o associazioni di categoria e previo superamento dei relativi esami, le seguenti qualificazioni e specializzazioni:
- direttore o direttrice di scuola di sci;
- istruttore o istruttrice di maestri di sci o maestri di snowboard;
- abilitazione all'insegnamento con attrezzi sostitutivi degli sci;
- specializzazione per l'insegnamento dello sci ai bambini;
- specializzazione per l'insegnamento dello sci a persone portatrici di handicap;
- specializzazione all'insegnamento dello sci in lingue straniere.
Alla domanda sono da allegare i seguenti documenti:
- copia del diploma;
- programma dei corsi sostenuti;
- certificato di iscrizione per l'anno in corso all'albo professionale dei maestri di sci della provincia.
Alla domanda va applicata una marca da bollo da 16,00 euro.
Legge Provinciale del 19 febbraio 2001, n. 5 Ordinamento della professione di maestro di sci e delle scuole di sci
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 18/04/2024, 11:17