Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Cultura ladina > Investimenti culturali

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Possono essere concessi contributi per i seguenti investimenti culturali:

a) arredamento di sale di teatro, sale polifunzionali, sale prove e altri locali destinati ad attività culturali o artistiche;
b) acquisto e restauro di strumenti musicali;
c) acquisto e restauro di costumi tradizionali;
d) acquisto dell’apparecchiatura necessaria allo svolgimento dell'attività culturale o artistica. In caso di residua disponibiltà finanziaria sono ammissibili anche le seguenti spese:
a) acquisto, costruzione, ristrutturazione e ampliamento di sale di teatro, sale polifunzionali, sale prove e altri locali destinati ad attività culturali o artistiche;
b) acquisto e restauro di opere d'arte


Non sono ammissibili le seguenti spese:
a) acquisto e restauro di armi;
b) acquisto dell'abbigliamento del coro;
c) acquisto di veicoli;
d) costruzione e arredamento di bar, cucine,soggiorni e padiglioni di musica.

 

Informazions y formuleres per ladin: Nvestimënc culturei

 

Le domande possono essere inoltrate da organizzazioni ( enti; fondazioni;cooperative;associazioni;comitati).

Le organizzazioni devono:
a) svolgere un’attività continuativa in provincia di Bolzano;
b) avere tra le finalità statutarie lo svolgimento di attività culturali aperte al pubblico;
c) disporre di una struttura organizzativa idonea;
d) svolgere la propria attività nel rispetto dello statuto e secondo principi di economicità e trasparenza della gestione economico-finanziaria.

Domanda con i seguenti allegati:

a) il programma di investimento;
b) un preventivo dettagliato di spesa;
c) un piano di finanziamento con l’esatta indicazione delle risorse economiche;
d) data di inizio dei lavori/dell’attività di investimento;
e) un cronoprogramma relativo alla realizzazione dell’investimento pianificato;
f) in caso di investimenti di notevole entità riguardanti beni immobili, una descrizione delle future spese di gestione con la relativa copertura.

Si prega di apporre una marca da bollo da 16,00 € sulla domanda. (tranne comuni e associazioni che sono iscritte nel registro provinciale del volontariato. )

Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 14:59