Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

L'esame di bilinguismo

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Vai al servizio online in myCIVIS

Descrizione generale

L’esame di bilinguismo accerta contemporaneamente la conoscenza delle lingue italiana e tedesca. Esistono quattro livelli: C1, B2, B1, A2 che corrispondono alle conoscenze richieste in base al titolo di studio necessario per le varie funzioni del pubblico impiego. L’attestato di bilinguismo, infatti, è un requisito imprescindibile per lavorare nella pubblica amministrazione in Alto Adige. 

L’attestato di bilinguismo ha validità illimitata, può essere riconosciuto a livello europeo poiché conforme al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCERL). 

Gli esami si svolgono in un'unica giornata, a Bolzano, in via Alto Adige 50, piano terra. 

Ci si iscrive online tramite SPID o CIE.

Età minima: 

  • C1 e B2: 16 anni 
  • B1 e A2: 14 anni 

Chiunque lo desideri può iscriversi all’esame di bilinguismo, così come può fare richiesta di riconoscimento di certificazioni linguistiche o titoli di studio. L’iscrizione e la richiesta di riconoscimento si fanno online tramite SPID o CIE

L’ammissione all’esame non è legata al titolo di studio. 

Ti puoi iscrivere soltanto a un esame alla volta. 

L’esame di bilinguismo nonchè il riconoscimento dei titoli di studio e delle certificazioni linguistiche è gratuito.

Le disposizioni di legge a cui fanno riferimento gli esami di bi- e trilinguismo sono il Decreto del Presidente della Repubblica del 26.07.1976, n. 752, ed i relativi criteri di svolgimento degli esami pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione.

L’esito dell’esame viene comunicato entro tre giorni lavorativi dalla data dell’esame e depositato nella tua area personale myCIVIS. Nella stessa corrispondenza ricevi anche le valutazioni della commissione esaminatrice e l’attestazione di presenza

Se hai superato l’esame, trovi l’attestato di conoscenza della lingua italiana e tedesca in formato digitale direttamente nella tua area personale myCIVIS. Tale documento ha validità giuridica solo in formato digitale.  

Se desideri avere una copia della tua prova d’esame scritta, puoi inviarci un’email a ebt@provincia.bz.it allegando copia di un documento d’identità con fotografia. 
Puoi anche fissare un appuntamento per visionare di persona il tuo elaborato d’esame, scrivendoci o chiamandoci al numero 0471 413900. 

Sul nostro sito, alle pagine dedicate ai vari livelli, troverai alcuni esempi per ogni tipo di prova. 

Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.

Vai al servizio online in myCIVIS

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 14:02