Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Iscrizione al servizio sanitario provinciale per cittadini/e italiani/e

Un servizio dell'azienda sanitaria dell' Alto Adige

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Per iscriversi al Servizio sanitario provinciale (SSP) e per la scelta del medico di medicina generale il/la cittadino/a può rivolgersi al Distretto sanitario (servizio amministrativo) più vicino al luogo di residenza.

L'iscrizione, per i residenti in Alto Adige è a tempo illimitato e la chiusura può avvenire solo per trasferimento anagrafico (AIRE), iscrizione ad altra Azienda Sanitaria fuori Provincia, iscrizione obbligatorio per lavoro in un altro Stato dell’UE o per decesso.

L'iscrizione può (ai sensi dell'accordo della Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano del 08.05.2003) avere validità limitata per i/le cittadini/e non residenti in Alto Adige ma che dimorano temporaneamente per motivi di lavoro, di studio, di salute in Alto Adige.

Cittadinanza italiana e residenza/dimora anagrafica in Alto Adige.

  • Certificato di residenza, documento equipollente o autocertificazione
  • Documento di riconoscimento
  • Numero di codice fiscale
  • Modulo di richiesta
  • Certificato di nascita (o autocertificazione) per neonati

Per cittadini/e italiani/e non residenti in Alto Adige:

  • Dichiarazione di cancellazione dal medico di medicina generale rilasciata dall'Azienda sanitaria di residenza in caso di iscrizione per lavoro, studio o salute.

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 08/02/2024, 11:34