Mostra fotografica e conferenza sulla tematica „Bunker“
Descrizione generale
Alla fine degli anni 90 sono state trasferite dallo Stato alla Provincia circa 2500 particelle e fra queste anche una nuova categoria di manufatti per l’Amministrazione del Patrimonio: bunker e sbarramenti difensivi. Si è riscontrato che non erano poche le opere difensive interessanti dal punto di vista storico o architettonico, al punto tale da ritenerne opportuna la conservazione di alcune di loro. Una ventina tra bunker e sbarramenti sono stati così classificati opere da conservare per un uso culturale, didattico e turistico. In una prima fase i manufatti di particolare valore, le opere difensive e i bunker destinati ad essere conservati per le generazioni future sono stati descritti e raccolti in un libro "Bunker" pubblicato dalla Provincia autonoma di Bolzano (casa editrice: Athesia). La seconda fase prevede l’apertura al pubblico di questi. Si e’ voluto dare inizio con il Bunker n. 3 dello sbarramento di Fortezza come progetto pilota.
La Ripartizione Amministrazione del Patrimonio ha preparato una mostra fotografica itinerante e può inoltre offrire una conferenza dedicata al contenuto del libro “Bunker”. Sia la mostra che la conferenza possono essere messi a disposizione ad Enti Pubblici, scuole o associazioni che ne facciano richiesta alla Ripartizione Amministrazione del Patrimonio.
Ultimo aggiornamento: 02/01/2013, 15:24