Concessioni su strade statali e provinciali
Descrizione generale
L'Ufficio provvede all’istruttoria ed al rilascio dei provvedimenti amministrativi relativi ad occupazioni (sia permanenti che temporanee) ed a lavori sulle strade statali e provinciali, le loro pertinenze e le aree circostanti intese come fasce di rispetto (vedi confine stradale).
Occorre rivolgersi all’Ufficio 12.7 - Servizio Concessioni della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige per:
- Concessione per l’apertura di accessi da strade statali e provinciali ai sensi del Codice della Strada
- Concessione per la posa di condutture sotterranee e/o aeree lungo strade statali e provinciali ai sensi del Codice della Strada
- Concessione per l’occupazione permanente del demanio strade ai sensi del Codice della Strada
- Autorizzazione per erigere ponteggi o cantieri per l’attività edilizia e qualsiasi altra occupazione del demanio stradale a carattere temporaneo
- Svincolo di cauzioni
- Proroghe del termine per esecuzione lavori
- Volture di concessioni
- Revoche di concessioni
Quando le occupazioni/lavori sopra elencati ricadono all'interno della delimitazione del Centro Abitato con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti, il rilascio del provvedimento è di competenza comunale, previo rilascio del nulla osta da parte della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Pertanto le relative richieste dovranno essere inoltrate al Comune di competenza.
Attenzione ai seguenti punti per la presentazione della domanda online: Per l’accesso al servizio è necessario avere la Carta Servizi attivata (tessera sanitaria) o uno SPID.
Predisporre innanzitutto i documenti sotto indicati e acquistare le necessarie marche da bollo nella misura di legge, prima di iniziare la compilazione del modulo online. Fare attenzione perché la sessione online scade dopo un certo tempo e i dati inseriti potrebbero andare persi.
Il canale tradizionale di presentazione della domanda rimane comunque attivo ed identico agli anni scorsi.
- SPID o
- la carta servizi attivata
- Relazione tecnica
- Planimetria
- Estratto mappa
- Sezioni trasversali
Per la richiesta tradizionale il richiedente deve compilare ed inoltrare l’autodichiarazione per l’acquisto di due marche da bollo nella misura di legge.
Per la richiesta online dovrá avere a portata di mano le due marche da bollo acquistate nella misura di legge.
- articoli 21, 26, 27 del Codice della Strada,
- articolo 12 del Codice della Strada,
- articoli 29, 30, 43 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada,
- articolo 5, 6, 7 del Codice della Strada
- Decreto del Presidente della Provincia 17 agosto 2021, n.24 (Regolamento relativo all'applicazione del canone patrimoniale di concessione e autorizzazione)
- Decreto del Presidente della Provincia 20 gennaio 2010 , n.7 Modifica del regolamento relativo all'applicazione del canone per l'occupazione di aree pubbliche (reca modifiche al D.P.P. n. 33/2006: „Regolamento relativo all'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche“)
Informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia autonoma di Bolzano, presso piazza Silvius Magnago 1, Palazzo 1, 39100 Bolzano, e-mail: direzionegenerale@provincia.bz.it
PEC: generaldirektion.direzionegenerale@pec.prov.bz.it
Responsabile della protezione dei dati (RPD): I dati di contatto del RPD della Provincia autonoma di Bolzano sono i seguenti: e-mail: rpd@provincia.bz.it PEC: rpd_dsb@pec.prov.bz.itr
Finalità del trattamento: I dati forniti saranno trattati da personale autorizzato dell’Amministrazione provinciale anche in forma elettronica, per le finalità istituzionali connesse al procedimento amministrativo per il quale sono resi in base al Codice della strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285), Regolamento relativo all'applicazione del canone patrimoniale di concessione e autorizzazione (Decreto del Presidente della Provincia 17 agosto 2021, n. 24). Preposto/a al trattamento dei dati è il Direttore pro tempore dell’Ufficio amministrativo strade 12.7, con delega alle funzioni da parte del Direttore pro tempore della Ripartizione del Servizio strade 12.0, presso la sede dello stesso.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento dei compiti amministrativi richiesti. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potrà dare seguito alle richieste avanzate ed alle istanze inoltrate.
Comunicazione e destinatari dei dati: I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici quali l’Ufficio Entrate e le Amministrazioni comunali per gli adempimenti degli obblighi di legge nell’ambito dello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali e comunque in stretta relazione al procedimento amministrativo avviato. Potranno altresì essere comunicati a soggetti che forniscono servizi per la manutenzione e gestione del sistema informatico dell’Amministrazione provinciale e/o del sito Internet istituzionale dell’Ente anche in modalità cloud computing. Il cloud provider Microsoft Italia Srl, fornitore alla Provincia del servizio Office365, si è impegnato in base al contratto in essere a non trasferire dati personali al di fuori dell’Unione Europea e i Paesi dell’Area Economica Europea (Norvegia, Islanda e Liechtenstein, senza le adeguate garanzie previste al capo V del Regolamento. I destinatari dei dati di cui sopra svolgono la funzione di responsabile esterno del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
Trasferimenti di dati: Non si effettuano ulteriori trasferimenti dei dati
Diffusione: Laddove la diffusione dei dati sia obbligatoria per adempiere a specifici obblighi di pubblicità previsti dall’ordinamento vigente, rimangono salve le garanzie previste da disposizioni di legge a protezione dei dati personali che riguardano l’interessato/l’interessata.
Durata: I dati verranno conservati per il periodo necessario ad assolvere agli obblighi di legge vigenti in materia fiscale, contabile, amministrativa e cioè fino a 5 anni dopo la scadenza o annullamento o revoca del provvedimento.
Processo decisionale automatizzato: Il trattamento dei dati non è fondato su un processo decisionale automatizzato.
Diritti dell’interessato: In base alla normativa vigente l’interessato/l’interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l’accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l’integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l’esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico.
La richiesta è disponibile alla seguente pagina web: http://www.provincia.bz.it/it/amministrazione-trasparente/dati-ulteriori.asp.
Rimedi: In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all’elevato numero di richieste, l’interessato/l’interessata può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso all’autorità giurisdizionale.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 24/07/2025, 13:41