Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Iscrizione al servizio sanitario provinciale per cittadini/e dell'UE ed equiparati

Un servizio dell'azienda sanitaria dell' Alto Adige

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Le/i cittadine/i dell'Unione Europea e parificati (Svizzera, San Marino, Islanda, Norvegia) che hanno dimora stabile in Italia ed hanno un regolare rapporto di lavoro dipendente o lavorano come liberi professionisti ed i loro familiari hanno diritto all'iscrizione al servizio sanitario provinciale. Sono iscritti nel Comprensorio sanitario di residenza/dimora anagrafica.

Download: Guida all’assistenza sanitaria ai cittadini degli Stati membri dell’Unione europea [PDF] 

Hanno diritto all'iscrizione i/le cittadini/e dell'Unione Europea ed equiparati, che soddisfano le seguenti condizioni:

  • rapporto di lavoro subordinato o autonomo ed i familiari
  • ex-lavoratori in Italia e disoccupati involontari* iscritti alle liste del mercato del lavoro
  • ex-lavoratori in Italia iscritti ad un corso di formazione professionale
  • che hanno il diritto al soggiorno permanente attestato dal Comune di residenza
  • assicurati presso un paese dell'UE ed in possesso del modello S1

* sono considerati disoccupati involontari gli ex lavoratori licenziati dal datore di lavoro in Italia o che hanno perso il lavoro per altri motivi non dipendenti dalla propria volontà.

  • documento di riconoscimento
  • codice fiscale
  • dichiarazione del datore di lavoro sul rapporto di lavoro, autocertificazione nel caso i dati siano rilevabili d'ufficio
  • per lavoratori autonomi: dichiarazione di iscrizione alla Camera di Commercio, ad un ordine o associazione professionale ed all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS)
  • eventuale documentazione che attesti l'attivitá lavorativa
  • eventuale iscrizione al Centro per l'impiego
  • domanda di iscrizione (vedi sotto)
  • per i familiari: certificato di matrimonio tradotto, per i figli: certificato di nascita tradotto

 

  • Decreto legislativo 06.02.2007, n. 30 sul diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 26/02/2024, 17:19