Reiscrizione di autoveicolo e motoveicolo d’epoca e di interesse storico e collezionistico
Descrizione generale
Le richieste di reiscrizione di veicoli di interesse storico e collezionistico vengono valutate volta per volta presso il centro revisione veicoli della Provincia ed è necessario prenotare un appuntamento (cliccare su "Prenota un appuntamento").
- Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.
- Rientrano nella categoria dei veicoli d'epoca i motoveicoli e gli autoveicoli radiati dal Pubblico registro automobilistico - P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l'ammissione alla circolazione.
Dove?
Sportello Veicoli, Centro Revisione Veicoli, Via S. Schwarz 40, 39100 Bolzano.
ATTENZIONE: Per accedere allo sportello veicoli è necessario prenotare un appuntamento online su questa pagina Web (cliccando sull'icona "Prenota un appuntamento").
Allo sportello non è necessario prendere un numero, si viene chiamati con il numero che è stato assegnato in fase di prenotazione e presente nella conferma della prenotazione (per esempio P-0001).
- documento di riconoscimento valido
- codice fiscale
- cittadini non appartenenti a Stati CEE devono esibire il permesso di soggiorno in originale oppure se dovesse essere scaduto, una fotocopia dello stesso e l’attestazione di pagamento postale del rinnovo
- fotocopia del certificato di proprietà nuovo
- fotocopia carta di circolazione
Il costo di questa operazione può variare a seconda del caso, verrà comunicato presso lo sportello.
- Articolo 60 del Codice della Strada
Per richiedere la reiscrizione di un autoveicolo o motoveicolo radiato d’ufficio bisogna necessariamente essere in possesso del numero di targa con il quale si va al Pubblico registro automobilistico, P.R.A. via Duca D’Aosta 52, Bolzano, tel. 0471 271001, per richiedere l’estratto cronologico.
La reiscrizione è solo consentita per i veicoli radiati d’ufficio ai sensi dell’articolo 96 del Codice della strada e non per i veicoli cessati per demolizione.
Per la reiscrizione occorre presentare al P.R.A.:
- fotocopia della certificazione rilasciata da uno dei registri previsti dall’articolo 60 del Codice della strada attestante che trattasi di veicolo d’interesse storico collezionistico. (A.S.I., Storico Lancia, Registro Italiano Fiat, Alfa Romeo, Storico F.M.I.),
- pagamento dei bolli degli ultimi 3 anni aumentati del 50%,
istanza P.R.A (da farsi dal notaio).
Ultimo aggiornamento: 10/02/2025, 12:24