Accesso a informazioni ambientali e documenti amministrativi dell’Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima
Descrizione generale
L’accesso alle informazioni ambientali è riconosciuto a chiunque (persona fisica o giuridica), senza che sia necessario dimostrare di avere un interesse da tutelare.
L´accesso ai documenti amministrativi è consentito a chiunque (persona fisica/giuridica o associazione) abbia un interesse diretto e concreto da tutelare (“situazione giuridicamente rilevante”).
In alcuni casi, previsti dalla normativa, l'accesso può essere differito, escluso o limitato.
Per l’accesso ai documenti amministrativi ed alle informazioni ambientali detenute dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima la persona interessata può presentarsi presso gli uffici dell’Agenzia.
La richiesta di accesso può essere presentata anche in forma scritta. A tal fine può essere utilizzato il modulo sottostante, che è da inviare all'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima, allegando copia di un documento di riconoscimento
• per fax o posta ordinaria
• per posta elettronica all'indirizzo: amm.ne.ambiente@provincia.bz.it o posta elettronica certificata: verwaltungumwelt.amministrazioneambiente@pec.prov.bz.it
La forma scritta è richiesta anche nel caso in cui l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima non accolga la richiesta in via informale perché insorgono dubbi sull'accessibilità dei documenti o sull'esistenza di controinteressati.
Documento di riconoscimento valido da esibire al momento della presentazione della domanda o da allegare in copia alla richiesta scritta.
In caso di delega (anche in qualità di legale rappresentante): copia della delega e di un documento di riconoscimento valido del delegante.
La domanda di accesso ai documenti amministrativi ed alle informazioni ambientali in copia semplice è esente da bollo. La domanda di copie conformi di documenti amministrativi è soggetta all'imposta di bollo di 16 euro. Le copie conformi sono soggette all'imposta di bollo di 16 euro.
La visione dei documenti è gratuita.
Il rilascio di documenti in formato elettronico è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.
Per il rilascio di copia fotostatica o di copia autentica di qualsiasi documento sono dovuti:
- 25 cent a facciata per la copia in bianco e nero su carta di formato non superiore a 210x297 mm;
- 45 cent a facciata per la copia in bianco e nero su carta di formato superiore a 210x297 mm;
- 75 cent a facciata per la copia a colori su carta di formato non superiore a 210x297 mm;
- 1,40 euro a facciata per la copia a colori su carta di formato superiore a 210x297 mm.
Per gli importi inferiori a 2,00 Euro non è dovuto alcun rimborso. Non è consentito frazionare la richiesta di copie degli stessi documenti allo scopo di essere esentati dal pagamento.
L'importo dovuto deve essere versato sul conto corrente postale n° 273391 intestato alla Provincia Autonoma di Bolzano - Servizio di Tesoreria, oppure sul conto corrente bancario della Tesoreria:
TESORERIA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
CASSA DI RISPARMIO di BOLZANO S.p.a.
Via Orazio, 4/d - BOLZANO
IBAN IT93 N060 4511 6190 0000 0008 000
B.I.C. CRBZ IT 2B 107
Sui documenti, anche contenenti informazioni ambientali, richiesti in copia conforme all'originale, è dovuto il pagamento dell'imposta di bollo.
Per l'accesso alle informazioni ambientali:
Decreto legislativo n. 195 del 19 agosto 2005 di attuazione alla direttiva 2003/4/CEE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale.
Altra normativa di riferimento:
- Convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale
- Direttiva 2003/4/CEE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale
- Decreto del Presidente della Provincia 13 gennaio 2020, n. 4, “Regolamento sull’esercizio del diritto di accesso nonché dei diritti derivanti dagli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni delle pubbliche amministrazioni”, in particolare articoli da 41 a 46.
Per l’accesso ai documenti amministrativi:
Legge provinciale 22 ottobre 1993, n. 17, “Disciplina del procedimento amministrativo e del diritto di accesso ai documenti amministrativi”
Altra normativa di riferimento:
- Legge 7 agosto 1990, n. 241, in particolare artt. da 22 a 28;
- Decreto del Presidente della Provincia 13 gennaio 2020, n. 4, “Regolamento sull’esercizio del diritto di accesso nonché dei diritti derivanti dagli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni delle pubbliche amministrazioni”.
L’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima esprime la propria decisione prima possibile e, comunque, entro 30 giorni dalla data del ricevimento della richiesta ovvero 60 giorni nel caso di richieste complesse. In tal caso l’Agenzia informa tempestivamente il/la richiedente della proroga e dei motivi che la giustificano.
Contro la decisione dell’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima, si può ricorrere al Tribunale Regionale di Giustizia amministrativa (T.A.R.) del Trentino Alto Adige - Sezione autonoma di Bolzano nel termine di 30 giorni dalla comunicazione. Nel caso di richiesta di accesso a documenti amministrativi, si può in alternativa richiedere il riesame della decisione alla Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi di cui all'art. 27 della legge 7 agosto 1990, n. 240.
Oltre al diritto di accesso ai documenti amministrativi ed alle informazioni ambientali, la normativa prevede il diritto di accesso civico. Qui trovi ulteriori informazioni.
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 18:24