Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Cessione di fabbricati

Silandro Un servizio dei comuni dell'Alto Adige

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

La cessione dell'uso esclusivo di un fabbricato o di una parte di esso (per compravendita, locazione, donazione, affitto ecc.) per un tempo superiore a un mese deve essere comunicata all'autorità locale di pubblica sicurezza (al Commissariato di Polizia o se questo manchi al Sindaco).

Per fabbricato si intende qualsiasi immobile anche se si tratta di costruzione non utilizzabile a scopo abitativo o comunque inabitabile. La comunicazione della cessione di fabbricato va compilata su apposito modulo e in duplice copia e deve quindi essere consegnata all'ufficio anagrafe o a Commissariato di Polizia oppure inviata a mezzo di lettera raccomandata. All'interessato viene rilasciata ricevuta e in caso di consegna all'ufficio anagrafe una copia della comunicazione viene spedita alla Questura di Bolzano. La comunicazione della cessione di fabbricato deve essere effettuata entro quarantotto ore dalla consegna dell'immobile.

La comunicazione deve contenere i seguenti dati:

  • generalità di chi cede l'immobile
  • generalità di chi assume la disponibilità dell` immobile
  • data e motivo della cessione
  • esatta ubicazione del fabbricato

Per maggiori e più dettagliate informazioni e per il modulo di comunicazione si consiglia di consultare il sito della Polizia di Stato alla rubrica „Cessione di fabbricato“.

Il fabbricato deve essere situato nel Comune.

Carta di Identità o altro documento di riconoscimento valido.

nessuno

Art. 12 del D.L. 21.3.1978, n. 59 convertito in Legge 18.5.1978, n. 191
Si prega di considerare le informazioni fornite dal proprio Comune.

Ultimo aggiornamento: 23/12/2019, 10:32