Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Intestazione temporanea di veicoli aziendali

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Prenota un appuntamento

Descrizione generale

ATTENZIONEPer accedere allo sportello veicoli è necessario prenotare un appuntamento online su questa pagina Web (cliccando sull'icona "Prenota un appuntamento"), attenzione: è necessario presentarsi all'appuntamento con la ricevuta del pagamento del servizio tramite PagoPA, vedi sotto costi.

Allo sportello non è necessario prendere un numero, si viene chiamati con il numero che è stato assegnato in fase di prenotazione e presente nella conferma della prenotazione (per esempio P-0001).

Riguarda quei veicoli in disponibilità di aziende o di enti che vengano da questi concessi, per un periodo superiore a 30 giorni naturali e consecutivi, in comodato d’uso gratuito ai propri dipendenti.

Sono esclusi i veicoli aziendali in disponibilità a titolo di “fringe-benefit”, in tal caso, infatti, non ricorre il caso di comodato, venendo meno il carattere della gratuità.

Sono esclusi i veicoli aziendali utilizzati per l’esercizio di attività lavorative ed utilizzati dal dipendente anche per raggiungere la sede di lavoro, o la propria abitazione, o nel tempo libero; in tal caso, infatti viene meno l’uso esclusivo e personale del veicolo.

Sono esclusi i veicoli aziendali utilizzati da più dipendenti; in tal caso infatti, non solo viene meno l’esclusività e la personalità dell’utilizzo del veicolo aziendale ma anche la continuità temporale dello stesso.

Dove?

Servizio sportello veicoli, centro revisione veicoli della Provincia, via Sigismund Schwarz 40, Bolzano.

E’ comunque possibile rivolgersi ad un’agenzia di pratiche automobilistiche.

Per l'uso del servizio non valgono presupposti d'accesso.

  • Istanza di annotazione firmata dal legale rappresentante dell’azienda che dà il veicolo in comodato (allegato B/1)
  • Allegato A/1 (persona fisica) firma il comodatario
  • Allegato A/2 (persona giuridica) firma il comodatario
  • Un documento valido di riconoscimento di entrambe le parti interessate
  • ricevuta di avvenuto pagamento PagoPA con codice IUV (vedi sotto costi)

In caso di comodato di più veicoli aziendali è previsto un'unica richiesta alla quale dovrà essere allegato l’elenco dei veicoli e dei relativi comodatari.

  • 26,20 Euro Codice PagoPA: B004 - AGGIORNAMENTI VARI SENZA EMISSIONE DUPLICATO

Per operazioni cumulative (per più di 1 veicolo di proprietà) 10,20 € x n. veicoli più 16,00 €.

Al momento della scelta della tariffa di pagamento nel sistema PagoPA è necessario attivare l'opzione "Pagamento Cumulativo" (sotto alla scelta della tariffa).

Per pagare gli importi previsti per le pratiche dello sportello veicoli tramite il sistema PagoPA occorre

  1. accedere all'area riservata del Portale dell'automobilista tramite SPID o CIE (carta di identità elettronica) oppure, se minorenni, con le credenziali (username e password) ottenute dopo la registrazione al Portale
  2. selezionare le voci di menù "Accesso ai servizi" e poi "Pagamento pratiche online PagoPA"
  3. selezionare "Nuovo pagamento"
  4. selezionare il tariffario di Bolzano (non Nazionale), molto importante, altrimenti poi il pagamento non può essere utilizzato presso lo sportello della motorizzazione di Bolzano.
  5. scegliere la tariffa della pratica di proprio interesse, aggiungerla al carrello, selezionare eventualmente l'opzione "Pagamento Cumulativo" se si tratta di più veicoli e confermare o modificare i dati anagrafici del titolare della pratica
  6. selezionare la voce "I miei pagamenti" e poi la pratica da pagare

I versamenti possono essere effettuati, dalla lista delle pratiche del carrello, selezionando il pulsante "+"

  • con la voce "Paga online": in questo modo si paga direttamente dal sito, tramite carta di credito, di debito, etc.

oppure

  • con la voce "Stampa avviso di pagamento": in questo modo si paga, utilizzando i dati presenti nell'avviso, tramite i canali elettronici o fisici indicati sul sito PagoPA, cioè sistemi online (home banking, app, etc.), banca, ufficio postale, esercenti convenzionati, etc.

Dopo il versamento è necessario stampare la ricevuta di pagamento che deve essere presentata allo sportello veicoli, insieme agli altri documenti previsti dalla pratica da svolgere.

L'unica ricevuta valida è quella stampata dal Portale dell'automobilista, non quella generata dal canale elettronico o fisico tramite il quale è stato effettuato il pagamento.

Per stampare la ricevuta occorre

  1. accedere all'area riservata del Portale dell'automobilista
  2. selezionare la voce "I miei pagamenti" e poi la pratica pagata
  3. selezionare il tasto "+" e poi la voce "Stampa ricevuta di pagamento" (presente solo per le pratiche che risultano pagate)

Le istruzioni dettagliate per i versamenti sono disponibili nel documento Guida nuovo sistema di pagamenti PagoPA.

Per assistenza sui pagamenti effettuati tramite PagoPA occorre scrivere a assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it

 

 

  • Art. 94, comma 4-bis c.d.s. e art. 247-bis, d.P.R. n. 495/1992

Viene rilasciato un’ attestazione di annotazione nell’Archivio Nazione Veicoli (Questa attestazione può non essere tenuta a bordo del veicolo aziendale)

Prenota un appuntamento

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 15:16