Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Ripristino di danni causati da avversità atmosferiche

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Beneficiari dei presenti aiuti sono le microimprese, nonché le piccole e medie imprese, anche in forma associata, che sono  attive nella produzione agricola primaria nonché iscritte nell’anagrafe provinciale degli imprenditori agricoli.

L’impresa agricola deve condurre almeno 0,5 ettari di superficie frutti-viticola o arativo o 1,0 ettaro di superficie a prato o foraggera avvicendata. Se l’impresa agricola coltiva diversi tipi di colture si applica l’estensione minima di 1 ettaro complessivo moltiplicando le superfici frutti-viticole e gli arativi con il fattore due.

  • Documentazione fotografica
  • Autorizzazione per l’esecuzione dei lavori
  • Descrizione del danno e dei lavori di ripristino previsti (vedi modulo predisposta dall’ufficio)
  • Preventivo di spesa

L'uso del servizio è gratuito

Iniziative ammissibili al finanziamento

lavori connessi al ripristino e alla messa in sicurezza geotecnica di

  • superfici agricole,
  • impianti e infrastrutture agricole,
  • costruzioni ad uso azienda,

e l’acquisto di

  • macchine agricole,
  • animali, se questi sono stati compromessi da avversità atmosferiche.

Nessun incentivo per:

  • Iniziative sulle malghe.
  • Il ripristino e la messa in sicurezza geotecnica su superfici sulle quali negli ultimi due anni sono stati realizzati nuovi impianti, terrazzamenti o grandi movimenti di terra o miglioramenti fondiari e sui quali i danni sono stati causati da frane, valanghe, cadute massi e cedimenti di muri con punto di avvio nello stesso appezzamento.
  • Per danni su costruzioni ad uso aziendale, macchine agricole e animali: danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamitá naturali (danni da neve, tempeste, forti piogge…).
  • Iniziative coperte da assicurazioni.

Importo d’investimento minimo

5.000,00 euro di spese ammesse su superfici frutti-viticole o su arativi

2.500,00 euro di spese ammesse su prati o superfici foraggene avvicendate

Ammontare degli aiuti sulle spese ammesse:

  • contributo in conto capitale fino al 70% per i lavori di ripristino sui prati o sulle superfici foraggere avvicendate, sulle costruzioni ad uso aziendale e per macchine ed animali, 
  • contributo in conto capitale fino al 50% per i lavori di ripristino sulle superfici frutti-viticole ed arative.

Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 15:41