Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Smarrimento, deterioramento o furto della carta di circolazione dell'autoveicolo o motoveicolo - duplicato della carta di circolazione

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Prenota un appuntamento

Descrizione generale

ATTENZIONEPer accedere allo sportello veicoli è necessario prenotare un appuntamento online su questa pagina Web (cliccando sull'icona "Prenota un appuntamento"), attenzione: è necessario presentarsi all'appuntamento con la ricevuta del pagamento del servizio tramite PagoPA, vedi sotto costi.

Allo sportello non è necessario prendere un numero, si viene chiamati con il numero che è stato assegnato in fase di prenotazione e presente nella conferma della prenotazione (per esempio P-0001).

In caso di smarrimento, distruzione o furto della carta di circolazione l'intestatario deve presentare denuncia ad un organo di polizia entro 48 ore.

Se al momento delle presentazione della denuncia sorgessero dei problemi o impedimenti riguardanti il collegamento telematico con la Motorizzazione di Roma, il denunciante viene invitato a presentare domanda di duplicato.

Dove?

Il rilascio del duplicato della carta di circolazione può essere richiesto presso le agenzie di pratiche automobilistiche oppure presso il Servizio sportello Veicoli.

Se il proprietario è minorenne, la richiesta deve essere firmata da un genitore o da una persona che ne tiene la potestà.

  • denuncia di smarrimento, distruzione o furto agli organi di polizia
  • Carta di circolazione nel caso di deterioramento
  • Certificato di proprietà se cartaceo. Quì potete scoprire se il vostro veicolo ha un CdP cartaceo.
  • documento di riconoscimento valido
  • codice fiscale
  • cittadini non appartenenti a Stati CEE devono esibire il permesso di soggiorno in originale oppure se dovesse essere scaduto, una fotocopia dello stesso e l'attestazione di pagamento postale del rinnovo
  • rivevuta di pagamento PagoPA
  • 10,20 € + 32,00 € Tariffa PagoPA B003 - DUPLICATO CARTA DI CIRCOLAZIONE PER DETERIORAMENTO O DISTRUZIONE
  • 10,20 € Tariffa PagoPA B007 - DUPLICATO CARTA DI CIRCOLAZIONE PER SMARRIMENTO O SOTTRAZIONE

AVVISO IMPORTANTE: selezionare nel tariffario la voce "BOLZANO"

Per pagare gli importi previsti occorre

  1. accedere all'area riservata del Portale dell'automobilista tramite SPID o CIE (carta di identità elettronica) oppure, se minorenni, con le credenziali (username e password) ottenute dopo la registrazione al Portale
  2. selezionare le voci di menù "Accesso ai servizi" e poi "Pagamento pratiche online PagoPA"
  3. selezionare "Nuovo pagamento"
  4. selezionare il tariffario di Bolzano
  5. scegliere la tariffa della pratica di proprio interesse, aggiungerla al carrello e confermare/modificare i dati anagrafici del titolare della pratica
  6. selezionare la voce "I miei pagamenti" e poi la pratica da pagare

I versamenti possono essere effettuati, dalla lista delle pratiche del carrello, selezionando il pulsante "+"

  • con la voce "Paga online": in questo modo si paga direttamente dal sito, tramite carta di credito, di debito, etc.

oppure

  • con la voce "Stampa avviso di pagamento": in questo modo si paga, utilizzando i dati presenti nell'avviso, tramite i canali elettronici o fisici indicati sul sito PagoPA, cioè sistemi online (home banking, app, etc.), banca, ufficio postale, esercenti convenzionati, etc.

Dopo il versamento è necessario stampare la ricevuta di pagamento che deve essere presentata allo sportello.

Per stampare la ricevuta occorre

  1. accedere all'area riservata del Portale dell'automobilista
  2. selezionare la voce "I miei pagamenti" e poi la pratica pagata
  3. selezionare il tasto "+" e poi la voce "Stampa ricevuta di pagamento" (presente solo per le pratiche che risultano pagate)

Le istruzioni dettagliate per i versamenti sono disponibili nel documento Guida nuovo sistema di pagamenti PagoPA.

Per assistenza sui pagamenti effettuati tramite PagoPA occorre scrivere a assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it.

  • DPR 105/2000

La carta di circolazione perde la validità al momento del rilascio del permesso provvisorio di circolazione. Qualora fosse ritrovato il documento di circolazione dopo avere presentato denuncia di smarrimento, distruzione o sottrazione, l'intestatario deve distruggerlo e comunicarlo agli organi di polizia.

 

Prenota un appuntamento

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 15:22