Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Corso di formazione per esercenti le attività di tatuaggio e piercing

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Ogni anno vengono organizzati i corsi di formazione per esercenti le attività di tatuaggio e piercing. La conclusione positiva del corso è presupposto indispensabile per ricevere l’autorizzazione per l'esercizio, anche temporaneo, delle attività di tatuaggio e piercing.

Devono essere in possesso dell’autorizzazione anche gli orafi e gli argentieri iscritti presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura e altri operatori, che non solo si limitano ad applicare al solo lobo dell’orecchio esclusivamente gioielli monouso preconfezionati in confezioni sterili, utilizzando l’apposita pinza.

I corsi si svolgeranno probabilmente nei seguenti periodi:

  • corso in lingua tedesca: aprile - giugno 2025
  • corso in lingua italiana: settembre - novembre 2025.

Il corso ha una durata minima di 30 ore e verrà attivato solamente nel caso ci siano almeno 10 iscrizioni.

  • Diploma di scuola superiore di primo grado (terza media) o superiore oppure diploma estero equivalente
  • Età minima di 18 anni
  • Diploma di scuola superiore di primo grado o superiore

  • Diploma del titolo di studio estero equivalente

  • Copia di un documento di identità in corso di validità

I documenti vengono accettati solo in formato PDF.

L’ammontare della quota d'iscrizione al corso viene stabilito in base al numero dei partecipanti ed è da versare all’organizzatore.

I costi per questo servizio ammontano a 32,00 € (2 marche da bollo): una da apporre sulla domanda di iscrizione e l'altra da apporre sull'attestato di conclusione del corso.

Decreto Presidente della Provincia del 13 giugno 2007, n. 37  "Regolamento sull'esecuzione di tatuaggi e piercing in condizioni di sicurezza"

Il corso può essere frequentato in lingua italiana o tedesca.

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 13:22