Vai al contenuto principale

La nuova Rete civica dell’Alto Adige

Autorizzazione del progetto per la realizzazione di strutture sanitarie.

Un servizio della Provincia di Bolzano

Aggiungi ai preferiti

Descrizione generale

Il titolare o il legale rappresentante può richiedere l'approvazione del progetto se intende realizzare una nuova struttura sanitaria o trasformare, ampliare o ristrutturare una struttura sanitaria già esistente.

Tale autorizzazione è facoltativa, diventa obbligatoria solo nel caso si intenda richiedere il contributo provinciale per investimenti ai sensi della Legge provinciale N. 60/1973 e dell’art. 81 della Legge provinciale N. 7/2001.

La struttura deve essere situata nella Provincia Autonoma di Bolzano.

A. Nuova costruzione ovvero ristrutturazione con ampliamento
- disegni generali in scala 1:100, descrittivi delle principali caratteristiche delle opere, delle superfici e dei volumi da realizzare, compresi quelli per l'individuazione del tipo di fondamenta;
- relazione descrittiva dei criteri utilizzati per le scelte progettuali, nonché delle caratteristiche dei materiali prescelti e dell'inserimento dei lavori sul territorio;
- documentazione per il rilascio della concessione edilizia e di ogni altro parere, autorizzazione e nulla osta necessari per l'esecuzione dell'opera (calcoli statici, protezione antisismica, protezione antincendio, protezione acustica, impiantistica termo- sanitaria ed elettrica, sicurezza antinfortunistica, barriere architettoniche, impianti di distribuzione dei gas medicali, ecc.);


B. Ristrutturazione soggetta al rilascio di concessione edilizia
- disegni generali in scala 1:100, descrittivi delle principali caratteristiche delle opere, delle superfici e dei volumi da ristrutturare;
- relazione descrittiva dei criteri utilizzati per le scelte progettuali, nonché delle caratteristiche dei materiali prescelti;
- documentazione per il rilascio della concessione edilizia e di ogni altro parere, autorizzazione e nulla osta necessari per l'esecuzione dell'opera (calcoli statici, protezione antisismica, protezione antincendio, protezione acustica, impiantistica termo- sanitaria ed  elettrica,  sicurezza antinfortunistica, barriere architettoniche, impianti di distribuzione dei gas medicali, ecc.);


C. Ristrutturazione non soggetta al rilascio di concessione edilizia
- disegni generali in scala 1:100, descrittivi delle principali caratteristiche delle opere, delle superfici e dei volumi da ristrutturare;
- relazione descrittiva dei criteri utilizzati per le scelte progettuali, nonché delle caratteristiche dei materiali prescelti.

I costi per questo servizio ammontano a 32,00 € (n. 2 marche da bollo da € 16,00): una da apportare sulla domanda di autorizzazione di strutture sanitarie e la seconda sul relativo provvedimento amministrativo (Decreto di approvazione).

Artt. 39 e 40 della Legge Provinciale 5 marzo 2001, n. 7, "Riordino del servizio sanitario provinciale",

Delibera della Giunta Provinciale del 17 febbraio 2003, n, 406, “Disciplina dell'autorizzazione e dell'accreditamento delle strutture sanitarie e dei professionisti sanitari

Modulistica e allegati

Ultimo aggiornamento: 02/10/2023, 10:51