Collocamento mirato di persone con disabilità
Descrizione generale
Le persone disoccupate in età lavorativa che aspirano ad un'occupazione conforme alle proprie capacità lavorative possono iscriversi nell'apposito elenco provinciale per il collocamento mirato presso un Centro di mediazione lavoro, se appartengono ad una delle seguenti categorie:
-
persone con disabilità fisiche, psichiche, sensoriali o intellettive, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%;
-
persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33%;
-
persone non vedenti o sorde;
-
persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio;
-
persone appartenenti alle categorie protette (art. 18 legge 68/1999)
Possono iscriversi solo le persone che al momento della domanda di iscrizione risultano disoccupate.
La prima iscrizione deve avvenire in un Centro Mediazione della provincia nella quale è ubicata la propria residenza.
-
invalidità civile maggiore del 45%, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile oppure
-
invalidità accertata dall'INPS che dà diritto all'assegno ordinario d'invalidità oppure
-
invalidità al lavoro con invalidità INAIL maggiore del 33%, accertata dall'INAIL in base alle disposizioni vigenti oppure
-
sordomuti, colpiti da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua oppure
-
non vedenti con menomazione visiva di almeno 9 decimi ad entrambi gli occhi oppure
-
invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio (ex dipendenti pubblici, compresi i militari) con minorazioni dalla prima all’ottava categoria, di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra oppure
-
appartenenza alle categorie protette (art. 18 legge 68/1999);
-
stato di disoccupazione
-
Documento di identità valido e codice fiscale; per gli stranieri permesso di soggiorno
-
Per le persone con disabilità: certificato d’invalidità e accertamento delle capacità lavorative ai fini del collocamento mirato
-
Per le persone appartenenti alle categorie protette (art. 18 legge 68/1999): certificazione di appartenenza ad una delle categorie
Ultimo aggiornamento: 19/07/2022, 11:09