Contributi per imprese per azioni formative extra aziendali (voucher aziendali)
Descrizione generale
I contributi vengono concessi ad imprese i cui dipendenti partecipano ad azioni formative extra aziendali (voucher aziendali)
Sono consentiti corsi con contenuto professionale attinenti al settore di attività dell'azienda richiedente e della durata massima di 500 ore di insegnamento.
Per la liquidazione dei contributi NON sono ammissibili fatture e relativi bonifici bancari antecedenti la data della richiesta di contributo
Su tutta la documentazione inerente la formazione, comprese le fatture e i bonifici bancari a pagamento delle stesse è da inserire per obbligo di legge (legge 120/2020) il numero CUP fornito dal competente ufficio.
Possono presentare domanda le micro e piccole imprese che hanno la sede o una succursale in Alto Adige al momento del contributo. Una società è qualsiasi unità che svolge un'attività economica, indipendentemente dalla sua forma giuridica. Gli organizzatori dei corsi devono includere la formazione professionale e l'istruzione superiore come obiettivo nei loro statuti e di norma, devono essere accreditati o certificati.
Modulo di domanda, dichiarazione de minimis, copia del documento di identità del legale rappresentante.
Marca da bollo: 16,00 Euro
L.P. 29/77
L.P. 40/92
EU 651/2014
EU 1407/2013
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025, 19:51