Importazione e immatricolazione di un rimorchio
Descrizione generale
ATTENZIONE: Per accedere allo sportello veicoli è necessario prenotare un appuntamento online su questa pagina Web (cliccando sull'icona "Prenota un appuntamento"), attenzione: è necessario presentarsi all'appuntamento con la ricevuta del pagamento del servizio tramite PagoPA, vedi sotto costi.
Allo sportello non è necessario prendere un numero, si viene chiamati con il numero che è stato assegnato in fase di prenotazione e presente nella conferma della prenotazione (per esempio P-0001).
Se si acquista un rimorchio nuovo o usato all'estero, è necessario effettuare l'immatricolazione italiana.
È possibile effettuare l'immatricolazione presso lo sportello della ripartizione mobilità solo se il rimorchio ha una massa massima ammissibile a pieno carico non superiore a 3499 kg. Da 3500 kg in su, è necessario rivolgersi a un' agenzia di pratiche automobilistiche: Agenzie di pratiche automobilistiche | Mobilità | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Dove?
Servizio sportello veicoli, centro revisione veicoli, via Sigismund Schwarz 40, Bolzano.
E' comunque possibile rivolgersi ad un'agenzia di pratiche automobilistiche.
Allo sportello deve venire la persona che si vuole immatricolare il rimorchio, quindi quella risultante dalla fattura di acquisto o dall'atto di compravendita.
Se nuovo:
- bonifico del pagamento al rivenditore;
- fattura, che deve essere intestata a chi si vuole immatricolare il rimorchio;
- COC (certificato di conformità europea) in originale, sul quale si trovano tutti i dati tecnici del veicolo. Viene rilasciato dal costruttore (EG-Übereinstimmungsbescheinigung);
- carta d'identità e codice fiscale.
Se usato:
- atto di compravendita se tra privati o fattura se da un rivenditore e intestata a chi si vuole immatricolare il rimorchio;
- carta di circolazione estera in tutte le parti previste nel paese di origine (p.es. in Germania sono 2 parti Teil 1 e 2);
- COC (certificato di conformità europea), eventualmente basta una copia o se proveniente dalla Germania, vanno bene anche i dati tecnici rilsciati dal TÜV e timbrati dall'autorità di competenza (Landratsamt);
- carta d'identità e codice fiscale.
- 66,94 € Codice PagoPA: B014 - IMMATRICOLAZIONE RIMORCHIO
Per pagare gli importi previsti per le pratiche dello sportello veicoli tramite il sistema PagoPA occorre
- accedere all'area riservata del Portale dell'automobilista tramite SPID o CIE (carta di identità elettronica) oppure, se minorenni, con le credenziali (username e password) ottenute dopo la registrazione al Portale
- selezionare le voci di menù "Accesso ai servizi" e poi "Pagamento pratiche online PagoPA"
- selezionare "Nuovo pagamento"
- selezionare il tariffario di Bolzano, molto importante, altrimenti poi il pagamento non può essere utilizzato presso lo sportello della motorizzazione di Bolzano.
- scegliere la tariffa della pratica di proprio interesse, aggiungerla al carrello e confermare/modificare i dati anagrafici del titolare della pratica
- selezionare la voce "I miei pagamenti" e poi la pratica da pagare
I versamenti possono essere effettuati, dalla lista delle pratiche del carrello, selezionando il pulsante "+"
- con la voce "Paga online": in questo modo si paga direttamente dal sito, tramite carta di credito, di debito, etc.
oppure
- con la voce "Stampa avviso di pagamento": in questo modo si paga, utilizzando i dati presenti nell'avviso, tramite i canali elettronici o fisici indicati sul sito PagoPA, cioè sistemi online (home banking, app, etc.), banca, ufficio postale, esercenti convenzionati, etc.
Dopo il versamento è necessario stampare la ricevuta di pagamento che deve essere presentata allo sportello.
L'unica ricevuta valida è quella stampata dal Portale dell'automobilista, non quella generata dal canale elettronico o fisico tramite il quale è stato effettuato il pagamento.
Per stampare la ricevuta occorre
- accedere all'area riservata del Portale dell'automobilista
- selezionare la voce "I miei pagamenti" e poi la pratica pagata
- selezionare il tasto "+" e poi la voce "Stampa ricevuta di pagamento" (presente solo per le pratiche che risultano pagate)
Le istruzioni dettagliate per i versamenti sono disponibili nel documento Guida nuovo sistema di pagamenti PagoPA.
Per assistenza sui pagamenti effettuati tramite PagoPA occorre scrivere a assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it
Art.93 (art.93 bis) del codice della strada italiano.
È necessario venire 2 volte allo sportello, perchè una volta consegnati tutti i documenti necessari, il funzionario addetto, deve fare una comunicazione di entarta in Italia del rimorchio all'agenzia delle entrate, che deve dare il nulla osta all'immatricolazione. I tempi per questa procedura possono variare da 2 a 5 giorni. Dopodichè si viene contattati telefonicamente per fare un nuovo appuntamento allo sportello.
Per richiedenti non residenti in provincia di Bolzano, sono previsti 30 giorni di attesa dal giorno in cui vengono consegnati tutti i documenti necessari.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 10:24