Contributi nel settore forestale - cure selvicolturali
Descrizione generale
Il servizio riguarda domande di contributo per le seguenti misure di intervento selvicolturali:
- aiuti per le cure selvicolturali (superfice minima di intervento minimo 0,5 ettari)
- interventi selvicolturali nelle strutture forestali come novelleto, spessine e perticaie;
- rivitalizzazione del bosco ceduo.
Beneficiari:
Persone fisiche o giuridiche, sia di diritto pubblico che privato, proprietari o in possesso del bosco, che risultino iscritte all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA).
- copia di un documento di riconoscimento valido;
- copia dell’atto di costituzione e dello statuto, se a presentare la domanda è una persona giuridica privata;
- copia dell’autorizzazione a presentare la domanda, qualora questa sia inoltrata da una persona giuridica ed il firmatario sia diverso dal legale rappresentante;
- copia della delega a presentare la domanda, in caso di comproprietà o in caso di possesso separato dalla proprietà.
Legge provinciale 21 ottobre 1996. n. 21, articolo 43 - 49
Delibera della Giunta Provinciale n. 125 del 07.02.2023
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 06/03/2023, 12:03