Contributi nel settore forestale - cure colturali nel bosco di protezione
Descrizione generale
Il servizio riguarda domande di contributo per le seguenti misure di intervento selvicolturali:
- cure selvicolturali nel bosco di protezione (superfice minima di intervento minimo 0,5 ettari)
- Le misure da intraprendere vengono fissate dal servizio forestale.
- Le seguenti misure possono essere oggetto di contributo:
- Hoch Abstocken, eventuell Entrinden und Ablängen (in Stücke schneiden) von Bäumen;
- Querfällen und eventuell notwendiges Fixieren von Bäumen;
- Aufforstungsmaßnahmen mit Lochpflanzung
- Le seguenti misure possono essere oggetto di contributo:
- Le misure da intraprendere vengono fissate dal servizio forestale.
- I costi ammissibili sono determinati in base a costi standard, i quali si ammontano tra 2.500 €/ha a 3.750 €/ha (a seconda della pendenza del terreno).
- L’intensità dell’aiuto è pari al 80% dei costi ammissibili.
Beneficiari:
Persone fisiche o giuridiche, sia di diritto pubblico che privato, proprietari o in possesso del bosco, che risultino iscritte all’anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA).
La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- copia di un documento di riconoscimento valido;
Se la domanda sia inoltrata da una persona giuridica di diritto pubblico o privato o in caso di comproprietà:
- copia dell’atto di costituzione e dello statuto
- copia dell’autorizzazione a presentare la domanda, qualora il firmatario sia diverso dal legale rappresentante;
- copia della delega a presentare la domanda, in caso di comproprietà.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 10:06