Richiesta di contributo - Progetto “DIGI POINT – Alto Adige” (decreto 11451/2024)
Descrizione generale
Scadenza per la presentazione della richiesta di contributo al raggiungimento del target di 12 punti di facilitazione digitale assegnati dal presente bando (per un totale di 22 punti complessivi sul territorio).
Avviso pubblico per la presentazione di domande di contributo PNRR ai sensi del decreto del Direttore di Ripartizione del 26/07/2024, n. 11451 con allegato bando nell'ambito della misura di investimento PNRR 1.7.2 Rete di servizi di facilitazione digitale, progetto DIGI POINT SÜDTIROL, pubblicato sul BUR n. 31 del 1 agosto 2024 (vedi anche la pagina dedicata su Digital now).
TARGET
- 17.000 persone maggiorenni facilitate nell'utilizzo dei servizi pubblici online, al fine di aumentare significativamente l'alfabetizzazione digitale della popolazione entro il 2025
- 12 DIGI POINT ovvero nuovi sedi
- 12 facilitatori con certificato DIGComp di livello 5
- Servizio di assistenza con sistema di prenotazione
- Assistenza personale e informazioni sulle offerte di formazione continua previa registrazione dati anagrafici dell’utente
FINANZIAMENTO
- € 839.360,00 totale finanziamento ai sensi della delibera della GP. n. 879/2022 e dell’accordo con il Dipartimento per la Transizione Digitale (DTD) ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990
- € 38.152,00 contributo massimo per un DIGI POINT (rendicontazione a costi reali in seguito al raggiungimento del target previa richiesta di trasferimento contributo)
BENEFICIARI
- Comuni
- Comunità comprensoriali
- Consorzio dei Comuni Alto Adige
- Inviare la richiesta di contributo (incl. dichiarazione DNSH), datata e firmata digitalmente dal responsabile legale dell’Ente richiedente alla Ripartizione Informatica tramite posta PEC: informatik.informatica@pec.prov.bz.it. Tale richiesta può essere inoltrata a partire dalla data di pubblicazione sul BUR.
- Allegati obbligatori:
- Pianta/planimetria della sede in cui viene allestito il nuovo punto di facilitazione.
- Elenco delle sedi (sede legale incl. evtl. sedi operative) che fanno capo alla sede legale (punto fisso).
- Elenco delle attrezzature (nel caso si intenda utilizzare anche i propri servizi di facilitazione per il raggiungimento del target).
- Accordo di cooperazione con uno o più soggetti del Terzo Settore oppure in tale mancanza una dichiarazione di voler collaborare con il Terzo Settore.
- Curriculum vitae (CV formato Europass) datato e firmato di almeno un facilitatore.
- Copia della carta di identità del Responsabile legale richiedente il contributo.
Il servizio è gratuito
- Delibera di Giunta n. 879/2022 - PNRR-M1C1, investimento 1.7.2 "Rete di servizi di facilitazione digitale" - Autorizzazione alla sottoscrizione dell'accordo, nomina del soggetto attuatore e delega per la prenotazione nel bilancio provinciale gestionale 2022-2024
- Decreto del Direttore di Ripartizione n. 11451/2024 - Bando “Invito ai Comuni e alle Comunità comprensoriali alla presentazione di richieste di contributo PNRR per l’allestimento e la gestione di un punto di facilitazione digitale” PNRR M1 C1 7.2 - CUP B33E22001520006
- Il richiedente (legale rappresentante) deve presentare la richiesta di contributo alla Ripartizione Informatica tramite la PEC-e-mail: informatik.informatica@pec.prov.bz.it
- Scadenza termine di presentazione: raggiungimento del target di 12 punti di facilitazione digitale assegnati dal presente bando (per un totale di 22 punti complessivi sul territorio).
- Contatto per informazioni:
Ripartizione Informatica
Tel. 0471 414900
Mail: informatica@provincia.bz.it
Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il sito Web dell'istituzione competente dedicato a questo servizio.
Modulistica e allegati
Ultimo aggiornamento: 18/09/2024, 10:15