Italienische Kultur - Beiträge zur Förderung von Film und Medien
Allgemeine Beschreibung
Dieser Dienst wird von der italienischen Kulturabteilung angeboten.
Die nachfolgenden Informationen liegen in italienischer Sprache vor.
L'Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi concede vantaggi economici alle organizzazioni, imprese di produzione audiovisiva e cinematografica ed esercenti cinematografici per la promozione di cinema e media.
Per i contributi per progetti sono da presentare i seguenti documenti:
- presentazione del richiedente
- relazione illustrativa contenente un piano dettagliato del progetto filmico e indicazione del luogo di svolgimento
- preventivo di spesa dettagliato e piano di finanziamento relativi al progetto, con indicazione delle diverse entrate e della quota sostenuta in proprio
- cronoprogramma ai sensi dell'art. 9 della LP n. 1/2002 e successive modifiche
- dettagliato preventivo acquisito presso imprese di produzione audiovisiva e cinematografica
- dichiarazione a cura del/della legale rappresentante del richiedente attestante: la sussistenza dei presupposti e dei requisiti prescritti dalla legge e la consapevolezza delle sanzioni previste in caso di dichiarazioni non veritiere; gli uffici o gli enti presso i quali sono state o saranno presentate altre istanze di agevolazione per le medesime iniziative ed i relativi importi; solo per le organizzazioni: atto costitutivo e statuto
Per i sussidi sono da presentare i seguenti documenti:
- dichiarazione a cura del/della legale rappresentante del richiedente attestante: la sussistenza dei presupposti e dei requisiti prescritti dalla legge e la consapevolezza delle sanzioni previste in caso di dichiarazioni non veritiere; i comuni, le sale cinematografiche pubbliche o i cinema all'aperto pubblici, nochè gli estremi della licenza del cinema nei quali i film saranno proiettati (nel caso di esercenti cinematografici); i comuni, le sale cinematografiche pubbliche o i cinema all'aperto pubblici, le eventuali altre sale debitamente autorizzate, nonchè gli estremi dell'agibilitá della sala, nei quali i film saranno proiettati (nel caso di organizzazioni); il numero dei film di qualità di cui è programmata la proiezione nell'anno corrente
- dichiarazione de minimis del/la legale rappresentante del richiedente
- solo per le organizzazioni: atto costitutivo e statuto
Le ONLUS e le associazioni iscritte nel registro del volontariato provinciale sono esentate dal pagamento del bollo
I vantaggi economici vengono regolamentati dalla legge provinciale 27 luglio 2015, n. 9 e dai criteri di finanziamento delib. 1477/2016 (per la promozione di cinema e media) e delib. 476/2022 (per iniziative formative almeno annuali nel settore cinematografico)
Formulare und Anlagen
Letzte Aktualisierung: 19.03.2024, 12:11